cliniche e ospedali
Soluzioni IT su misura per cliniche, ospedali
e strutture sanitarie
Sai quanto incide il progresso tecnologico e digitale nella gestione di una struttura sanitaria?
Nel settore sanitario, mantenere il passo con le innovazioni tecnologiche è fondamentale per garantire l’efficienza operativa e per offrire un servizio di qualità ai pazienti.
Dalla gestione delle comunicazioni interne ed esterne tramite sistemi di telefonia e VoIP avanzati, all’utilizzo di piattaforme audio e di videoconferenza che permettono a medici e staff di connettersi facilmente con colleghi e specialisti, anche a distanza, fino alla necessità di una connessione Wi-Fi stabile e performante per supportare i dispositivi medici, la digitalizzazione in clinica è una sfida continua.
L’implementazione di cablaggi in fibra ottica assicura velocità e affidabilità nella trasmissione dei dati e nell’accesso rapido a cartelle cliniche e informazioni sensibili.
Allo stesso tempo, anche la sicurezza dei dati e della struttura sono aspetti prioritari, da gestire con sistemi di allarme e di videosorveglianza e con sistemi per la rilevazione delle presenze e degli accessi in clinica.
Affidarsi a n&ts per tutti questi servizi tecnologici, consente a cliniche, ospedali, case di riposo, RSA e realtà sanitarie di ogni tipo, presenti nell’area di Milano, in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna, di collaborare con un partner IT esperto, un referente unico in grado di agevolare la transizione digitale delle moderne cliniche e strutture ospedaliere per mantenere un servizio all’altezza delle aspettative dei pazienti.
Sistemi di telefonia e VoIP per cliniche e ospedali
n&ts offre l’installazione di centralini di ultima generazione e impianti telefonici avanzati in grado di massimizzare l’efficienza operativa e ridurre i costi in cliniche e ospedali. Le nostre soluzioni di telefonia VoIP, progettate su misura per il settore sanitario, assicurano comunicazioni sempre chiare, sicure e affidabili, adattandosi perfettamente alle esigenze specifiche della tua struttura.
Scopri di più
Cablaggi in fibra ottica e installazione reti per strutture sanitarie
n&ts offre soluzioni di cablaggio strutturato fonia-dati in rame e fibra ottica, progettate e certificate per rispondere alle esigenze specifiche di cliniche e ospedali. Questo tipo di cablaggio funziona come rete passiva per collegare efficacemente sistemi e componenti e assicurare un’interconnessione efficiente tra i dispositivi attivi.
Connessione Wi-Fi performante in cliniche, ospedali e RSA
n&ts si occupa della progettazione e dell’installazione di reti Wi-Fi, hot-spot (Ubiquiti, EnGenius) e WLAN, adatte a realtà sanitarie di qualsiasi dimensione. Le nostre soluzioni, supportate da tecnologie all’avanguardia, garantiscono connessioni altamente performanti, ideali per soddisfare le crescenti esigenze di cliniche e strutture ospedaliere.
Sistemi d’allarme e di videosorveglianza: proteggi la tua struttura sanitaria
Garantire la sicurezza della tua clinica, proteggendo la struttura e i dati sensibili dei pazienti, deve essere una priorità assoluta. n&ts offre sistemi di protezione all’avanguardia, tra cui impianti d’allarme e videosorveglianza, progettati per essere efficaci e di facile gestione.
Videoconferenza in clinica: per staff sanitari connessi anche a distanza
n&ts progetta e configura un’ampia gamma di sistemi audio, di videoconferenza e meeting room, personalizzati per sale riunioni e strutture di ogni dimensione e capacità. Le nostre soluzioni garantiscono comunicazioni di alta qualità e senza interruzioni, permettendo a medici e staff di consultare rapidamente colleghi e specialisti, anche da remoto.
Controllo degli accessi e rilevazione presenze in cliniche, ospedali e case di riposo
n&ts offre soluzioni avanzate per la rilevazione presenze e il controllo accessi, progettate appositamente per cliniche e ospedali. Questi sistemi garantiscono un monitoraggio in tempo reale degli ingressi e delle uscite dello staff medico dalle aree più sensibili dell’edificio, migliorando l’efficienza e la sicurezza interna delle strutture sanitarie.