telefonia e voip
Centralini VoIP: il futuro della telefonia in ambito sanitario
Negli ultimi anni, cliniche, ospedali, RSA e case di riposo hanno visto un’evoluzione significativa nelle loro modalità di comunicazione interna ed esterna, passando dai tradizionali centralini telefonici fisici ai più avanzati sistemi VoIP (Voice over Internet Protocol), che sfruttano la connessione internet per trasmettere le chiamate vocali.
Per le strutture sanitarie, questa transizione rappresenta non solo un miglioramento in termini di efficienza operativa, ma anche un significativo passo avanti verso un sistema di comunicazione più interconnesso, intelligente e globale che migliori l’effettiva esperienza dell’utente e le modalità di interazione interne degli staff sanitari.
Adottare la tecnologia VoIP proposta da n&ts non significa semplicemente aggiornarsi e rimanere al passo coi tempi, ma addirittura anticiparli, compiendo un vero e proprio salto nel futuro delle comunicazioni, garantendo una gestione più snella delle infrastrutture e dei servizi, elementi essenziali in un contesto sanitario.
Telefonia VoIP per cliniche e ospedali
N&ts offre soluzioni di telefonia avanzate con tecnologia VoIP (3CX e Yeastar) specificamente progettate per le esigenze di cliniche, ospedali e realità sanitarie di vario tipo.
Utilizzando la rete Internet per gestire le comunicazioni, il VoIP fornisce una flessibilità superiore, maggiore efficienza e costi significativamente ridotti rispetto ai sistemi telefonici tradizionali.
Per le strutture sanitarie, il passaggio alla tecnologia VoIP può offrire grandi vantaggi nel modo di gestire le comunicazioni. Questo sistema consente di effettuare e ricevere chiamate attraverso la rete internet, eliminando la necessità di infrastrutture telefoniche costose e riducendo notevolmente le spese operative, specialmente per le chiamate internazionali.
Inoltre, il VoIP offre una flessibilità senza precedenti, permettendo al personale sanitario di accedere al sistema telefonico da qualsiasi luogo, essenziale in situazioni di emergenza o per la gestione a distanza dei pazienti.
In un contesto mondiale in cui la digitalizzazione è cruciale per garantire servizi sanitari di alta qualità, adottare la tecnologia VoIP non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un passo strategico fondamentale per ottimizzare le comunicazioni e rimanere all’avanguardia nel settore sanitario.
Impianti telefonici avanzati per cliniche, ospedali e strutture sanitarie
N&ts si occupa dell’installazione e configurazione di impianti telefonici all’avanguardia, progettati per rispondere alle esigenze specifiche di comunicazione in cliniche, ospedali, RSA e case di riposo.
Questi impianti integrano sia le linee interne che quelle esterne, fornendo una gestione centralizzata ed efficiente delle comunicazioni vocali, essenziale per il funzionamento ottimale di strutture sanitarie complesse.
Adottare impianti telefonici moderni, per una clinica porta a migliorare la collaborazione e la produttività tra i reparti, garantendo una comunicazione organizzata e senza intoppi.
Grazie alle tecnologie di ultima generazione, come i sistemi VoIP, questi impianti possono essere facilmente integrati con software gestionali specifici per la sanità, CRM e altre piattaforme, offrendo una gestione più integrata e coordinata delle attività quotidiane.
Le soluzioni n&ts sono altamente personalizzabili, permettendo di configurare centralini, segreterie automatiche, smistamento intelligente delle chiamate e strumenti per la videoconferenza in base alle esigenze specifiche di ogni struttura sanitaria.
Questi sistemi non solo garantiscono continuità operativa, anche in situazioni di lavoro a distanza, ma assicurano che l’efficienza della comunicazione resti sempre al massimo livello, un fattore cruciale per mantenere elevati standard di servizio nel settore sanitario.